Argomenti d’esame.

Paleontologia Generale

Definizione di fossile

Fossilizzazione: Tafonomia - processi biostratinomici

                                               Necrolisi, dissoluzione bioerosione ecc.

                                               Disarticolazione e trasporto

                                               Fossili autoctoni, alloctoni e rimaneggiati

                                               Seppellimento e conservazione: tipi

                                               Processi di fossilizzazione delle parti mineralizzate e delle parti

organiche, fattori che intervengono e tipi di fossili che ne risultano (pseudogusci ecc.)

Sistematica ed evoluzione

La specie paleontologica definizione, differenze da quella biologica e problemi/errori nel riconoscimento di specie paleontologiche.

I tipi della specie (olotipo, paratipi, sintipi)

Omonimia e sinonimia, legge di priorità

Tendenze evolutive e preadattamento

Il ruolo delle estinzioni

Tipi di estinzioni

Biostratigrafia

Scopo

Unità stratigrafiche principali

La formazione rocciosa (cenni)

Datazione assoluta e relativa.

La correlazione stratigrafica e cosa significa correlare.

Differenze fra litostratigrafia e biostratigrafia (quali strumenti usano le due discipline e che valore hanno)

I markers biostratigrafici (fossili guida).

Omotassia ed eterocronia.

La biozona, definizione e tipi diversi di biozona. Valore relativo

Cronostratigrafia e geocronologia, significato e differenze

Le principali suddivisioni geocronologiche (compresi nomi ed età delle ere e dei periodi).

 

Paleontologia Sistematica

N.B. sia per gli Invertebrati che per i Vertebrati è necessario anche sapere quando comparvero/scomparvero (es. gli Ammonoidi furono importanti fossili guida per…) o quando un determinato evento (es. conquista terraferma, estinzione Dinosauri) ebbe luogo.

Invertebrati

Riconoscimento dei caratteri diagnostici e descrizione di

Bivalvi

Cefalopodi (Ammonoidi, Nautiloidi e Belemnoidi)

Gasteropodi

Brachiopodi

Trilobiti.

Vertebrati.

Origine dei Vertebrati

Gli Agnati, caratteristiche ed evoluzione

Origine delle mascelle.

Caratteri dei Placodermi. Diversità.

Caratteri dei Selaci primitivi, differenze da quelli moderni.

Pesci ossei Attinopterigi tappe dell’evoluzione (cranio, vertebre, scaglie, coda ecc.)

Pesci ossei Sarcopterigi caratteri e diversità.

Il passaggio dai Sarcopterigi ai Tetrapodi

Gruppi coinvolti

Modificazioni scheletriche dai crossopterigi ai tetrapodi e conquista della terraferma.

Teorie sulle pressioni selettive che hanno portato alla comparsa dei tetrapodi

Gli Amnioti. Origine, e caratteri che definiscono i gruppi principali (Anapsidi, Diapsidi e Sinapsidi)

Cenni sugli Anapsidi (paraiesauri, procolofonidi cheloni)

I Diapsidi caratteri generali,

I Diapsidi Lepidosauromorfi caratteri generali dello scheletro trend evolutivi, Caratteri dei Rincocefali (Sfendontidi) e degli Squamati, Origine dei serpenti, cosa sono e come sono fatti i

Mosasauri.

I Diapsidi Arcosauromorfi quali sono e caratteri generali dei Rincosauri e dei Prolacertiformi

Arcosauri definizione caratteri diagnostici, trend evolutivo, la suddivisione in base al tarsoCaratteri generali dei fitosauri, etosauri, rauisuchidi e coccodrillomorfi (Crocodylia compresi. La sostituzione Sinapsidi Arcosauri come forme dominanti.

Dinosauri

Dai Dinosauromorfi ai Dinosauri caratteri scheletrici e  loro modifiche.

Dinosauri Teropodi modificazione dei caratteri durante l’evoluzione dai teropodi primitivi ai Ceratosauri, Tetanuri e Arctometatarsali

Dinosauri Sauropodomorfi caratteri generali modifiche dello scheletro in relazione all’aumento delle dimensioni.

Dinosauri Ornitopodi, caratteri scheletrici diagnostici, caratteri scheletrici ed evoluzione dei principali gruppi.

Dai Dinosauri agli uccelli, caratteri dei Maniraptora/Troodontidi e passaggio agli uccelli.

Gli Pterosauri Caratteri generali e differenze fra Ranforinoidi e pterodattiloidi, struttra della membrana ed adattamenti al volo.

Rettili Marini Mesozoici: gli Ittiosauri, caratteri generali dello scheletro e modifiche dello scheltro durante l’evoluzione del gruppo in relazione anche alle modalità del nuoto.

Rettili marini mesozoici: i Sauropterigi: Sauropterigi primitivi (Notosauri, Pachipleurosauri , Placodonti), caratteri scheletrici e differenze. Sauropterigi evoluti Plesiosauri e Pliosauri. Caratteri dello scheletro adattamenti al nuoto ed alla predazione.

I Sinapsidi : Pelicosauri, caratteri che li differenziano dagli altri rettili primitivi e che li avvicinano ai precursori dei mammiferi. Dicinodonti.

Modifiche dello scheletro durante l’evoluzione dei Terapsidi che testimoniano il passaggio

 dai rettili ai mammiferi e relazione con locomozione, metabolismo, masticazione e udito.

Gli uccelli terziari in generale

La perdita del volo (in generale e Gastornis Fororacidi, Ratiti, Dodo)

Primi mammiferi evoluzione dei denti e suddivisioni principali.

Artiodattili. modifiche in relazione al passaggio da ambiente di foresta a quello di prateria. I Mesonichidi. Origine ed evoluzione dei Cetacei

Perissodattili: modifiche dello scheletro e delle dimensioni nell’ evoluzione degli equidi e dei rinoceronti

Proboscidati Modifiche dello scheletro, dei denti e delle dimensioni nell’evoluzione dei proboscidati

Carnivori suddivisioni principali e storia evolutiva dei gruppi di carnivori con riferimento particolare ai gruppi estinti.

Evoluzione dell’uomo. Relazione tra modifiche scheletriche e postura. Modifiche nel cranio nelle dimensioni del cervello ecc. Gli antenati degli ominidi (Sivapithecus, Dryopithecus), caratteri e modifiche  dello scheletro nelle tappe fondamentali dell’evoluzione umana (pre ominini, Australopiteci gracili e robusti, Homo habilis erectus/ergaster, presapiens, sapiens neandertalensis floresiensis “denisovi”). Teorie sull’origine di H. sapiens (multiregionale o dall’Africa).

Esempi di applicazione in Paleontologia della morfologia funzionale: adattamento alla vita arboricola e drepanosauridi, presa del cibo e placodonti.